Home
Scomparso Giovanni Marino, indimenticabile professore di matematica e fisica del liceo "L. Einaudi" di Siracusa
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Salvo La Delfa
Scomparso Giovanni Marino, indimenticabile professore di matematica e fisica del liceo "L. Einaudi" di Siracusa
Il Tempio di Giove Olimpico visitabile gratuitamente con i giovani archeologi dell’Università di Catania. Il prossimo venerdì e sabato ultimi giorni di apertura
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Salvo La Delfa
Il Tempio di Giove Olimpico visitabile gratuitamente con i giovani archeologi dell’Università di Catania. Il prossimo venerdì e sabato ultimi giorni di apertura
A Ispica, ultimi giorni per la splendida mostra dell’acquerellista francese Fabrice Moireau dal titolo “Sicilia, Il Grand Tour”. Un viaggio, che passa anche da Siracusa, alla scoperta dell’anima della nostra Isola
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Salvo La Delfa
A Ispica, ultimi giorni per la splendida mostra dell’acquerellista francese Fabrice Moireau dal titolo “Sicilia, Il Grand Tour”. Un viaggio, che passa anche da Siracusa, alla scoperta dell’anima della nostra Isola
Ivan Marsala, capitano della squadra Akradina vincitrice della Regata dei quartieri storici di Siracusa: “Sono disponibile ad andare nelle scuole per spiegare cosa significa la passione per il mare”
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Salvo La Delfa
Ivan Marsala, capitano della squadra Akradina vincitrice della Regata dei quartieri storici di Siracusa: “Sono disponibile ad andare nelle scuole per spiegare cosa significa la passione per il mare”
Intervista a Dario Giannobile: "Se la Nasa non avesse scelto la mia foto ci sarei rimasto male. L'avevo già reputata molto bella"
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Francesca Garofalo
Intervista a Dario Giannobile: "Se la Nasa non avesse scelto la mia foto ci sarei rimasto male. L'avevo già reputata molto bella"
Notte di Ferragosto a Noto Antica: l’archeologo Lorenzo Guzzardi intrattiene gli escursionisti con la descrizione del recupero della cittadina distrutta dal terremoto del 1693
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Salvo La Delfa
Notte di Ferragosto a Noto Antica: l’archeologo Lorenzo Guzzardi intrattiene gli escursionisti con la descrizione del recupero della cittadina distrutta dal terremoto del 1693
Conferenza stampa per la presentazione della XIII Regata dei quartieri storici di Siracusa. Francesco Italia: "la Regata è un veicolo di promozione del territorio e un evento culturale da proteggere e tutelare"
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Redazione
Conferenza stampa per la presentazione della XIII Regata dei quartieri storici di Siracusa. Francesco Italia: "la Regata è un veicolo di promozione del territorio e in evento culturale da proteggere e tutelare"
XIII Regata dei quartieri storici di Siracusa. Dal 16 al 18 agosto tanti eventi al Villaggio della regata, il 18 la regata di 3 miglia con 5 squadre rappresentanti i 5 quartieri di Siracusa
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Redazione
XIII Regata dei quartieri storici di Siracusa. Dal 16 al 18 tanti eventi al Villaggio della Regata al Talete, il 18 la regata di 3 miglia con 5 squadre rappresentanti i quartieri di Ortigia, Neapolis, Akradina, Epipoli e Tike
XIII edizione della Regata dei quartieri storici: si parte. Venerdi 9 agosto presentazione alla città
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Salvo La Delfa
XIII edizione della Regata dei quartieri storici: si parte. Venerdi 9 agosto presentazione alla città
Pagina 9 di 35